Quanto dura una partita di Basket?
Una delle domande più frequenti per chi si avvicina al mondo del basket è: quanto dura una partita?
La durata varia in base al tipo di competizione, dalla categoria e dalle regole specifiche del torneo. Vediamo insieme nel dettaglio.
Oltre ai 40 minuti di gioco effettivi, nelle partite sono presenti delle pause che allungano la durata della partita:
Possiamo dire che, non si può indicare una durata precisa a una partita in quanto sono presenti molteplici variabili come, il numero di time out che vengono chiamati, il numero di falli che vengono fischiati (che interrompono il gioco, allungando il tempo), il numero di cambi dei giocatori che vengono chiamati o i challenge che vengono richiesti dalle squadre.
Indicativamente, la durata media di una partita, complessiva di tutte le pause, è di 90 minuti.
Le stesse regole vengono adottate anche nei campionati italiani organizzati dalla Federazione Italiana Pallacanestro (FIP) con l'unica differenza che non possono essere chiamati i challenge da parte degli allenatori.

Anche nel caso delle partite NBA non è possibile stabilire una durata precisa, ma indicativamente è bene considerare circa 2 ore e 15 minuti. Questo tempo tiene conto della maggiore durata dei quarti, delle frequenti interruzioni e della possibilità di richiedere il challenge.

Curiosità: Durante l'All-Star Weekend, gli intervalli NBA includono gare di abilità, schiacciate spettacolari e sfide tra celebrità, che attirano l'attenzione di milioni di spettatori in tutto il mondo!

Salendo di età, nelle categorie giovanili, che vanno dagli dall’Under 13 fino all’Under 18, la durata si estende generalmente tra i 32 e i 40 minuti, variando a seconda della categoria e del tipo di torneo.
Curiosità: nel minibasket è previsto che ogni bambino giochi almeno un quarto intero, una regola che garantisce inclusione, divertimento e partecipazione attiva per tutti, indipendentemente dal livello di abilità.

Sia nelle competizioni FIBA che nella NBA, ogni overtime ha una durata di 5 minuti. Se al termine dell'overtime le squadre sono ancora in parità, se ne gioca un altro, e così via, finché una delle due riesce a prevalere sull’altra.
Conoscere queste differenze e curiosità non solo arricchisce la comprensione del gioco, ma rende l’esperienza ancora più coinvolgente, sia per chi lo pratica che per chi lo segue da spettatore.
Per vivere al meglio la tua passione, scopri tutta l’attrezzatura da basket disponibile sul nostro sito!
La durata varia in base al tipo di competizione, dalla categoria e dalle regole specifiche del torneo. Vediamo insieme nel dettaglio.
Durata nel basket professionistico (FIBA)
Nelle competizioni ufficiali internazionali e nazionali regolamentate dalla FIBA (Federazione Internazionale di Basket), una partita dura complessivamente 40 minuti effettivi, divisi in quattro quarti da 10 minuti ciascuno.Oltre ai 40 minuti di gioco effettivi, nelle partite sono presenti delle pause che allungano la durata della partita:
- Intervallo: tra il 2° e il 3° quarto c'è un intervallo, più lungo, di 15 minuti.
- Pausa breve: tra il 1°-2° e il 3°-4° quarto ci sono brevi pause di 2 minuti ciascuna.
- Time out: ogni squadra ha diritto a 5 time out dalla durata di 1 minuto ciascuno.
Possiamo dire che, non si può indicare una durata precisa a una partita in quanto sono presenti molteplici variabili come, il numero di time out che vengono chiamati, il numero di falli che vengono fischiati (che interrompono il gioco, allungando il tempo), il numero di cambi dei giocatori che vengono chiamati o i challenge che vengono richiesti dalle squadre.
Indicativamente, la durata media di una partita, complessiva di tutte le pause, è di 90 minuti.
Le stesse regole vengono adottate anche nei campionati italiani organizzati dalla Federazione Italiana Pallacanestro (FIP) con l'unica differenza che non possono essere chiamati i challenge da parte degli allenatori.

Durata partita NBA
La NBA, la più celebre lega professionistica di basket negli Stati Uniti, si distingue per una durata di gioco superiore rispetto ad altri campionati: ogni partita si articola in 48 minuti di gioco, suddivisi in quattro quarti da 12 minuti ciascuno. Anche le pause presenti nelle partite hanno una durata più lunga rispetto ai campionati FIBA, ovvero:- Intervallo: tra secondo e terzo quarto di 15 minuti.
- Pause brevi: 2 minuti tra gli altri quarti.
- Time out: ogni squadra ha a disposizione 7 time out. Queste pause hanno durate variabili e possono andare dai 2 minuti e 45 secondi, per esigenze televisive, ai più classici 60 secondi.
Anche nel caso delle partite NBA non è possibile stabilire una durata precisa, ma indicativamente è bene considerare circa 2 ore e 15 minuti. Questo tempo tiene conto della maggiore durata dei quarti, delle frequenti interruzioni e della possibilità di richiedere il challenge.

Cosa succede durante gli intervalli NBA?
Gli intervalli nelle partite NBA non sono semplici pause, ma veri e propri spettacoli. Spesso vengono organizzate esibizioni con mascotte che interagiscono con il pubblico, performance di cheerleader, esercizi acrobatici e giochi coinvolgenti con gli spettatori. Non è raro assistere a esibizioni di famosi artisti musicali durante le pause più importanti.Curiosità: Durante l'All-Star Weekend, gli intervalli NBA includono gare di abilità, schiacciate spettacolari e sfide tra celebrità, che attirano l'attenzione di milioni di spettatori in tutto il mondo!

Quanto dura una partita di basket giovanile o minibasket?
Nel minibasket e nelle competizioni giovanili, la durata delle partite è pensata su misura per l’età dei giocatori. Nel caso del minibasket, riservato ai bambini fino ai 12 anni, le partite durano solitamente 24 minuti totali, suddivisi in quattro tempi da 6 minuti ciascuno.Salendo di età, nelle categorie giovanili, che vanno dagli dall’Under 13 fino all’Under 18, la durata si estende generalmente tra i 32 e i 40 minuti, variando a seconda della categoria e del tipo di torneo.
Curiosità: nel minibasket è previsto che ogni bambino giochi almeno un quarto intero, una regola che garantisce inclusione, divertimento e partecipazione attiva per tutti, indipendentemente dal livello di abilità.

Cosa succede in caso di parità?
Quando il punteggio è in parità al termine del tempo regolamentare, la partita non si conclude con un pareggio: si prosegue con uno o più tempi supplementari, chiamati overtime, fino a determinare un vincitore.Sia nelle competizioni FIBA che nella NBA, ogni overtime ha una durata di 5 minuti. Se al termine dell'overtime le squadre sono ancora in parità, se ne gioca un altro, e così via, finché una delle due riesce a prevalere sull’altra.
Appassionati al basket
Come abbiamo visto, la durata di una partita di basket può variare sensibilmente in base alla lega e alla categoria, dai 24 minuti del minibasket fino ai 48 minuti della NBA.Conoscere queste differenze e curiosità non solo arricchisce la comprensione del gioco, ma rende l’esperienza ancora più coinvolgente, sia per chi lo pratica che per chi lo segue da spettatore.
Per vivere al meglio la tua passione, scopri tutta l’attrezzatura da basket disponibile sul nostro sito!
Richiedi informazioni